Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pratiglione. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pratiglione - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007211294127158850,0%2,0%
2008218293116758949,7%1,9%
200921529996859150,6%1,5%
2010212292116758250,2%1,9%
2011204282106856450,0%1,8%
201220226996654649,3%1,6%
2013212268126155348,5%2,2%
2014218272146156548,1%2,5%
2015214267126255548,1%2,2%
2016194265146253549,5%2,6%
2017196264156453949,0%2,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi10942,2%
Coniugati13351,6%
Divorziati51,9%
Vedovi114,3%
Totale258 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili8731,0%
Coniugate13146,6%
Divorziate103,6%
Vedove5318,9%
Totale281 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili19636,4%
Coniugati/e26449,0%
Divorziati/e152,8%
Vedovi/e6411,9%
Totale539 
Dati per i comuni limitrofi: Forno Canavese, Canischio, Prascorsano, Levone, San Colombano Belmonte, Rivara, Pertusio, Rocca Canavese, Alpette, Busano, Cuorgnč, Valperga, Pont-Canavese, Barbania, Corio, San Ponso

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pratiglione, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pratiglione
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati