Comune montano in provincia di Torino con circa seicentosettanta abitanti. Il patrono è Madonna del Rocciamelone. |
|
» Previsioni Meteo Mompantero «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
E' un composto di "monte" e dell'aggettivo panterius derivato forse da un nome di persona Panterius o dal dialetto panta (oggetto pendente). |
|
Il Comune di Mompantero fa parte di: |
Comunità Montana Bassa Valle Susa e Val Cenischia |
|
Località e Frazioni di Mompantero |
Urbiano, Seghino, San Giuseppe, Pietrastretta, Trinità, Marzano |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi mompanteresi |
Chiesa parrocchiale Madonna del Rocciamelone (in località Pietrastretta) |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa dell'Orso di Mompantero (prima domenica di febbraio) |
|