Città del Piemonte, in provincia di Torino, con circa ventiquattromila abitanti. Il patrono è San Savino. |
|
» Previsioni Meteo Ivrea «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Documentato con il nome di origine celtica latinizzato Eporedia. E' una fusione tra epo (cavallo) e reda (veicolo a quattro ruote) con l'aggiunta del suffisso -ia che ha funzione collettiva, ossia di indicare la presenza in abbondanza di "carri equestri" che probabilmente proteggevano la città. Il nome subì poi delle modifiche diventando Yporeia poi Ivreia fino ad Ivrea. |
|
|
|
Fiumi con sorgente a Ivrea |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Naviglio di Ivrèa | 77,0 | Dora Baltea | Sesia (presso Vercelli) |
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Ivrea | Corso Nigra, 73 | RFI (FS) | silver |
|
Castelli e Fortificazioni |
Castello di Ivrea |
Chiese e altri edifici religiosi eporediesi |
Monastero francescano di San Bernardino |
Duomo |
Chiesa di Sant'Ulderico |
Chiesa di San Nicola |
Chiesa di San Gaudenzio |
Stadi di Calcio |
Stadio Comunale G. Pistoni |
|