Piccolo comune piemontese in provincia di Torino con circa seicentoventi abitanti. Il patrono è San Felice. |
|
» Previsioni Meteo Colleretto Giacosa «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino coliretum da colyrus, ossia nocciolo con l'aggiunta del suffisso -etum che indica abbondanza. La specifica di "Giacosa" si riferisce allo scrittore Giuseppe Giocosa che ivi nacque. |
|
Località e Frazioni di Colleretto Giacosa |
borgate: Cascine Ramasso, Località Colomberi, Località Ribes |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi collerettesi |
Cappella di Santa Liberata |
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce |
Cittadini Illustri |
Giuseppe Giacosa (1847 - 1906), saggista, commediografo, giornalista e poeta |
|